La classifica aggiornata dei migliori hosting WordPress, Cloud, VPS e dedicati.
Arrivati alle porte del 2023 siamo ormai invasi da hosting WordPress che decantano di essere i migliori.
In questo sito ti aiutiamo a scoprire qual è la scelta giusta per ottenere il massimo dai tuoi siti web.
Che tu voglia creare un sito WordPress, un ecommerce o qualsiasi altra tipologia di sito, Hosting-WP.it ti fornirà tutte quelle informazioni necessarie per scegliere il migliore hosting in assoluto.
La classifica dei migliori hosting WordPress presente in questo sito è una selezione che viene da anni di esperienza, test e risultati reali.
Ho comprato e messo alla prova i migliori hosting web del mercato italiano e straniero.
In questa pagina troverai la classifica definitiva degli hosting WordPress che mi hanno soddisfatto di più. Una decisione presa da risultati reali che hanno portato al successo i miei siti.
Ecco a voi la classifica aggiornata dei migliori hosting WordPress italiani e stranieri.
Contenuti
Perché Scegliere l’Hosting WordPress Giusto
Chi meglio di me può consigliarti l’hosting WordPress più veloce, performante e sicuro disponibile per il pubblico Italiano o straniero?
Aspetta un momento… ma chi sono io per consigliarti il migliore hosting per i tuoi siti internet?
Mi presento.
Sono Alessandro Sabbatini, un web marketer che guadagna grazie ad Internet. Grazie ai miei siti web riesco a vivere come voglio e da ogni parte del mondo (seguimi su Instagram per vedere dove mi trovo in questo momento).
Riesco a generare milioni di visualizzazioni al mese e monetizzo il traffico in svariati modi (affiliate marketing per lo più). Tutti i miei siti sono rigorosamente costruiti con WordPress e sono ospitati da diversi hosting web, di cui uno la fa da padrone (ti rivelerò in seguito qual è il migliore).
Lo screenshot che vedi qui sotto è la dashboard del mio Google Analytics che ti mostra le visite di un mio sito nel solo mese Aprile:
Niente male, non trovi?
E questo è solo uno dei miei siti.
Ad oggi, nel 2023, ho creato e gestisco più di 20 siti internet, tutti utilizzando la piattaforma WordPress.
Tralasciando le rispettive lodi che vanno a questa fantastica piattaforma, oggi ti voglio parlare del migliore hosting per far girare WordPress ai suoi massimi livelli.
Un hosting che ti darà affidabilità, velocità, assistenza e che porterà il tuo sito verso il successo. Proprio come è successo a me quando decisi di spostare tutti i miei siti sull’hosting che ora considero il numero uno al mondo (quello che vedrai posizionato come primo in classifica anche per l’anno 2023).
Google Premia I Siti Veloci
Scegliendo WordPress hai già fatto la scelta la migliore per la creazione e la gestione dei tuoi contenuti. Tutti, dai principianti alle grandi compagnie, si affidano a WordPress.
MA, per sfruttare al massimo le potenzialità di questa piattaforma CMS, devi stare attento anche alla scelta dell’hosting sulla quale sarà ospitato il tuo sito. Di base, devi assicurarti che il tuo sito web si carichi velocemente e che non vada mai offline.
Se non presti attenzione al fattore velocità, Google ti spazzerà via dal suo motore di ricerca. Soprattutto dopo l’ultimo cambio di algoritmo che riguarda i Core Web Vitals, dove la velocità di caricamento del sito web entra a far parte come fattore preponderante sul posizionamento sui motori di ricerca.
- Il tuo sito carica lento? Sarai declassato.
- Il tuo sito si carica più velocemente degli altri? Sarai premiato.
Non tutti gli hosting provider offrono un servizio di server ottimizzati per WordPress. Quello che ti voglio far capire in questo sito è proprio l’importanza della scelta dell’hosting giusto e quale dovresti scegliere in base alla mia esperienza ed opinioni degli esperti.
L’importanza della scelta del miglior hosting WordPress per il tuo business.
Innanzitutto è molto importante scegliere il miglior hosting WordPress sia per ragioni di posizionamento sui motori di ricerca, sia per l’impatto che l’utente avrà quando visiterà il tuo sito. Oltre a questi due fattori tecnici dovrai prestare attenzione anche all’assistenza tecnica offerta dall’hosting provider; ne avrai bisogno in caso andrai incontro a dubbi o problematiche con WordPress.
L’impatto che ha l’utente quando atterra sul tuo sito è il primo elemento che devi considerare. Lo sapevi che circa il 34% degli utenti che visitano un sito lo abbandonano prima che si finisca di caricare?
Ebbene sì! Un utente su tre (compreso io!) che si trova ad attendere più di 3,7 secondi prima che si carichi la pagina, abbandona il sito e non ci torna mai più!
Per questo, una delle cose più importati è avere il proprio sito WordPress che carica velocemente!
Vuoi avere traffico e visibilità giusto?
Come darti torto! Il lavoro per creare un sito web di successo può essere veramente impegnativo. Dovrai creare contenuti di qualità, collegamenti, installare i plugin giusti e i temi WordPress ideali per la tua nicchia, ma soprattutto, dovrai lavorare molto sodo per posizionare il tuo sito sui motori di ricerca e cominciare a vedere del traffico organico navigare nel tuo sito. Lo stesso traffico che convertirai in vendite e soldi.
Se il lavoro che hai svolto sarà buono e hai scelto l’hosting web giusto, il traffico arriverà a palate e potrai finalmente godere degli ottimi frutti.
Ma che succede se scegli l’hosting sbagliato?
Beh, te lo dico io…. rimarrai sempre sul punto di partenza! Come se avessi comprato una bellissima Ferrari, SENZA motore.
…vuoi veramente rovinare tutto questo sforzo con un hosting non all’altezza delle prestazioni? Sarebbe a dir poco sciocco e autolesionistico. Tanta fatica per niente? Non scherziamo.
Se scegli un hosting WordPress scadente, sarai invisibile.
Se scegli un hosting WordPress performante, avrai il successo tra le tue mani.
Pensaci un attimo, un buon servizio hosting non costa molto di più di uno scadente.
Ricorda che scegliendo il miglior hosting WordPress anche il ritorno di investimento sarà esponenzialmente maggiore.
Per questo occorre scegliere il miglior hosting WordPress senza andare per forza a scegliere quello più economico. E che succede se uno dei migliori hosting WordPress per l’Italia e per il mondo è anche uno tra i più economici? Beh… continua la lettura, perché tra poco scoprirai la classifica aggiornata dei migliori hosting WordPress del 2023…
I punti fondamentali per la scelta del migliore hosting WordPress:
- Velocità di connessione e ampia banda del network.
- Locazione del server in vari continenti.
- Storage con tecnologia di ultima generazione SSD o equivalente.
- Equilibrio tra macchina e domini/siti ospitati.
- Servizio di backup giornaliero o possibilità di autogestione.
- Gestione autonoma dei servizi hosting, mail, database ecc…
- Panello di controllo (i migliori sono cPanel, Plesk o equivalenti).
- Possibilità di scegliere un IP dedicato e univoco per ogni dominio.
- Uptime garantito di almeno 99,5%.
- Supporto assistenza online in italiano, efficiente e che risponda in tempi brevi.
Avere tutte queste qualità fanno la differenza tra il successo e il fallimento di un sito. I servizi indicati sono importanti e fondamentali per far lavorare al massimo della potenza il tuo futuro sito internet.
Vediamo qui di seguito qual è il miglior hosting WordPress che più si adatta a queste caratteristiche.
MIGLIORI HOSTING WORDPRESS – LISTA AGGIORNATA 2023 + SCONTI
#1 – SiteGround
Il migliore hosting WordPress è Siteground. Dopo anni di test, risulta l’hosting più all’avanguardia, più veloce e più adatto alla piattaforma WordPress.
Con tutte le novità che sono arrivate su Siteground a inizio anno, non c’è da stupirsi che questo hosting WordPress si trovi ancora in prima posizione anche per l’anno 2023.
Risulta tra i migliori hosting WordPress, sia a livello Europeo, che a livello mondiale.
Per questa classifica è il miglior hosting WordPress in assoluto con un punteggio di 4.8 basato su ben 2.414 recensioni verificate. WOW!
E anche da parte mia, do il massimo dei voti!
Personalmente ho circa 20 siti web ospitati sui server di SiteGround. Ho scelto il piano GoGeek e non potrei essere più soddisfatto di così! Se lo acquisti oggi stesso tramite questo link promozionale, riceverai uno sconto esclusivo dell’80%!
Da quando ho trasferito tutti i miei siti su SiteGround il posizionamento su Google è cresciuto e le mie visite sono aumentate a dismisura (così anche i miei guadagni).
Cliccando qui potrai attivare l’offerta speciale con sconto fino al 80% su qualsiasi piano hosting + dominio gratuito per un anno.
Oggi Siteground ha un sito completamente in italiano dove troverai il servizio di assistenza che ti risponderà in live chat in lingua Italiana.
I server posizionati in Europa permettono una velocità di caricamento dei siti internet senza eguali.
Siteground è uno dei primi ad offrire un servizio di hosting WordPress cucito su misura per ottenere il massimo delle performance. Nel pannello di controllo troverai una seziona dedicata dove potrai creare un WordPress con un click, i tutorial, i migliori plugin e temi pronti all’uso per il tuo sito.
I costi sono competitivi e per il tuo primo sito otterrai uno sconto fino al 80% + dominio gratis ottenibile tramite questo link.
Potrai ottenere un hosting WordPress veloce ed economico + più un dominio gratuito a soli 3,99€ al mese.
La vicinanza dei tuoi siti web ai server di tutto il mondo permette un elevatissima velocità di caricamento a un pubblico Italiano e mondiale.
Siteground è dotato di un sistema all’avanguardia con dischi a tecnologia SSD. La potenza di fuoco messa a disposizione da Siteground lo rende uno dei miglior hosting WordPress sul mercato.
Possiamo sintetizzare SiteGround in tre parole: veloce, efficiente e potente. Scegliendo il piano GrowBig o il piano GoGeek avrai delle prestazioni da urlo.
Per chiunque voglia creare un sito web con WordPress, la scelta non potrebbe essere migliore di questa.
La punta di diamante di questo servizio è l’assistenza in live chat. Sicuramente l’hosting numero uno al mondo in quanto efficienza nella risoluzione di problemi. Entro pochi secondi dalla richiesta di supporto avrai un tecnico pronto per assisterti tramite live chat o via telefono. Ora anche in Italiano!
I server di Siteground sono al top della gamma e per questo decreto come vincitore: SiteGround hosting. Il miglior hosting WordPress in assoluto (adatto anche alla creazione di tutti gli altri tipi di siti web)!
Se vuoi sapere di più riguardo questo hosting puoi leggere questa recensione Siteground dettagliata per conoscere tutti i piani e le caratteristiche di questo hosting WordPress.
Se vuoi approfondire ulteriormente, ti invito a leggere questa mia ultima e più aggiornata recensione di Siteground sul sito ProMarketer.it.
Vediamo ora chi c’è secondo in classifica…
#2 – VHosting Solution
Tra gli hosting italiani sul podio, in seconda posizione tra i migliori hosting WordPress troviamo VHosting Solution.
Questa compagnia di hosting web ha sede in Italia dove tutti i servizi di web hosting vengono erogati da infrastrutture private cloud proprietarie, in Italia. Tutti i servizi web sono quindi ridondati ed in alta affidabilità.
Il grande vantaggio di creare un sito WordPress con Vhosting sta proprio nel posizionamento dei server e dei servizi in luogo Italiano, dove avrete un vantaggio in più se il vostro sito è in lingua Italiana, destinato ad un pubblico Italiano.
Tra tutti i piani di VHosting ho scelto uno dei più veloci ed economici, il piano hosting professionale semidedicato (che puoi trovare in questa pagina).
È un vero e proprio fulmine!
Sono stato super soddisfatto delle prestazioni del piano professionale semidedicato.
Vhosting non è stato messo in prima posizione solo per il fatto che i piani più economici non sono performanti tanto quanto i piani economici di Siteground. Tirando le somme, Siteground ha la meglio sui piani low cost, ma VHosting ha la meglio sui piani professionali semidedicati in rapporto qualità prezzo.
Se quindi la tua scelta verte su VHosting, assicurati di comprare almeno il piano hosting professionale semidedicato. Ne rimarrai stupito da quanto velocemente si caricano le pagine del sito.
Come possiamo vedere dalle valutazioni presenti sul sito TrustPilot.com la soddisfazione dei clienti risulta eccezionale:Un punteggio di ben 4,9 su 5 basato su più di 3.000 recensioni. Una vera e propria bomba per essere un hosting Italiano al 100%!
Congratulazioni a questa compagnia del tutto italiana!
Un pezzo forte di questo hosting provider sono ovviamente i piani hosting WordPress con dischi SSD ultra veloci. I prezzi sono tra i più competitivi del settore e con soli circa 45 euro + IVA all’anno potrai avere un dominio e un sito WordPress integrato con Litespeed pronto all’uso. MA ripeto: se vuoi costruire un sito WordPress ultra-performante ti invito di nuovo a scegliere almeno il piano professionale semidedicato. Con il piano semidedicato il tuo sito WordPress spiccherà letteralmente il volo. Assicurato!
Guarda con i tuoi occhi il risultato che ho ottenuto con il mio sito ospitato sui server semidedicati di VHosting:
Una bomba! …e solo i veri esperti del settore possono immaginare quanto può far gola a Google un sito ottimizzato a questi livelli.
Clicca qui per sapere di più riguardo il piano hosting semidedicato di VHosting o clicca qui per conoscere tutti i piani hosting WordPress di VHosting.
Se vuoi proprio sapere tutto, ma proprio tutto, riguardo questo hosting web italiano leggi questa recensione su VHosting di ProMarketer.it.
#3 – Builderall
Non mi sarei mai sognato di inserire Builderall tra i migliori hosting WordPress raccomandati, ma dopo l’aggiornamento a Builderall 4.0 devo ammettere che hanno fatto un grande salto di qualità.
Oltre ai server drasticamente migliorati, hanno pure integrato la piattaforma WordPress con installazione veloce, che fa di Builderall una delle migliori opzioni per creare siti WordPress.
Attenzione però: ho messo Builderall sul podio non solo per aver integrato WordPress ma soprattutto per il rapporto qualità/prezzo che ti permette di avere tanti altri strumenti ad un unico e conveniente prezzo.
Ad un unico prezzo avrai un hosting web veloce e la possibilità di creare fino a 15 siti WordPress. In più, udite udite: oltre 40 strumenti aggiuntivi che ti aiuteranno a costruire e mantenere un intero business:
Tra gli strumenti aggiuntivi che avrai pagando un unico prezzo, oltre a costruire siti WordPress, potrai creare:
- Siti ecommerce.
- Email professionali.
- Chatbot.
- App per telefono.
- Siti di booking.
- Mailing list (senza limiti di contatti).
- Newsletter.
- Autoresponder.
- Share lockers.
- Popup di riprova sociale.
- Bot per siti web.
- Instagram autoresponder.
- Canali Telegram.
- SMS.
- CRM.
- Siti SEO friendly.
- Video.
- E tanto altro…
Grazie all’evoluzione di Builderall alla versione 4, entra ufficialmente in terza posizione come migliore hosting e piattaforma all-in-one.
Il rapporto qualità/prezzo della suite completa di Builderall è imbattibile. Pensa solo a quanto andresti a spendere acquistando separatamente ogni singolo strumento che Builderall ti mette a disposizione ad un unico prezzo.
Andresti a spendere migliaia di euro.
Voglio essere onesto con te. Builderall è ancora in fase di test e valutazione per me e potrebbe scendere (o salire) di classifica nei prossimi mesi. Per ora, ti posso dire che sono abbastanza soddisfatto da poterlo mettere in terza posizione.
Prima di saltare alle conclusioni, ti invito a provare questa piattaforma con l’offerta di un euro al mese: clicca qui per accedere all’offerta e sapere di più riguardo tutte le potenzialità di Builderall.
Se dopo il primo mese (ad un solo euro) resterai soddisfatto di Builderall, potrai decidere se procedere con la versione Premium a 59.90 euro al mese o disdire l’abbonamento.
Leggi la recensione di Builderall per scoprire di più riguardo tutte le funzionalità di questa piattaforma all-in-one.
#4 – ServerPlan
Serverplan è un altro spazio web italiano al 100% che troviamo tra i migliori hosting WordPress.
Tra i vantaggi legati all’acquisto di un web hosting con Serverplan troviamo:
- Attivazione immediata dell’account.
- Velocità elevate del caricamento del sito .
- Utilizzo di dischi SSD su tutti i server .
- Traffico illimitato .
- Certificato SSL (https) incluso .
- Supporto tecnico sempre attivo H24/365 (con possibilità di monitorare i ticket tramite app).
- Uptime del 99,99%.
- Backup automatico di tutti i dati su server esterno in una area differente rispetto ai server di produzione.
- Monitoring proattivo.
- 30 giorni soddisfatti o rimborsati.
Chicca di Serverplan: BitNinja installato di default su tutti i server condivisi. Questa è una features gratuita che evita che IP malevoli possano visitare il sito web.
Serverplan ti da inoltre la possibilità di installare diverse versioni PHP. Dalla versione 5.6 alla 7.4, con possibilità di richiedere l’ultimissima versione php 8.0.3.
ServerPlan offre dei piani hosting per WordPress dedicati al funzionamento di questa piattaforma al massimo dei livelli. I prezzi dei piani hosting hosting sono concorrenziali. Tutti i piani hosting WordPress offerti da ServerPlan sono con dischi SSD.
Clicca qui per accedere al sito ufficiale e vedere tutti i piani hosting di ServerPlan.
#5 – Keliweb Hosting
Un altro hosting WordPress italiano al 100% si posiziona dritto in terza posizione. Sicuramente è anche uno dei più economici sul mercato. La compagnia ha sede in Italia e offre un’assistenza tecnica completamente in Italiano.
Una caratteristica molto positiva di questo hosting WordPress è la stabilità dei server e sicuramente il prezzo. Inoltre, avrai l’efficienza di un supporto tecnico in Italiano molto veloce e competente.
Uno dei più economici hosting web disponibili nel mercato italiano e anche straniero.
Puoi acquistare un piano hosting per un anno a soli 19,90 euro!
Ne vale davvero la pena spendere così poco per un progetto che potrebbe cambiare la nostra vita? Non lo so. Fossi in te, spenderei un po’ di più e sceglierei il piano semidedicato di VHosting o uno dei piani hosting condivisi di Siteground (GrowBig o GoGeek).
Clicca qui per conoscere tutti i piani hosting di Keliweb.
Per approfondire di più leggi la recensione completa di KeliWeb.
#6 – HostGator
Uno degli hosting provider storici, un big nel panorama dei servizi online. Quello che mi piace più di questo hosting è che puoi comparare un piano hosting condiviso a nemmeno 10€ pagando un solo mese!
Uno dei pochi ad offrire un solo mese di hosting senza costi aggiuntivi vincolanti. Gli altri hosting provider in genere rendono ardua la decisione di acquistare un solo mese con loro oppure non offrono questa possibilità per niente.
La velocità e i servizi sono ottimi anche con HostGator. Puoi installare WordPress con un click ed avere il tuo sito pronto in pochi minuti.
La pecca è definitivamente il servizio di assistenza che per collegarti in live chat con il supporto tecnico ti fa attendere fino a 20 minuti.
Clicca qui se sei interessato a vedere i piani hosting.
#7 – WP Engine
Uno dei più decantati migliori hosting per WordPress. Messo in sesta posizione per il prezzo elevato e le opinioni degli utenti riguardo i loro servizi di assistenza.
WP Engine è nato proprio per assicurare un assistenza e una competenza massima per la piattaforma WordPress. Il nome di questo hosting dice tutto: WP Engine = “Il motore di WordPress”.
Tra gli hosting provider è uno degli ultimi arrivati, ma come spesso accade, è entrato tra i big players con un servizio hosting innovativo e tecnologico. Ha avuto subito un ottimo successo e in pochi anni si colloca tra i migliori hosting WordPress disponibili.
Un servizio hosting tra i più efficienti e sicuri tra i concorrenti, il supporto tecnico di WpEngine.com è sempre disponibile e risponde alle richieste di assistenza in tempi brevissimi.
Definitivamente tra i miglior hosting WordPress se vuoi creare un sito professionale. Offre un sistema di ultima generazione e garantisce una velocità di caricamento delle pagine è senza eguali
L’unica pecca è che la qualità e l’efficienza di questo hosting viene fatte pagare. WpEngine.com offre ottimi servizi a un prezzo abbastanza elevato, non magari adatto a chi vuole solo iniziare. Consiglio infatti di prendere un piano hosting con WpEngine solo se si è convinti di fare un investimento per il futuro e costruire un sito con WordPress destinato a durare per anni. Per chi è alle prime armi invece consiglio un servizio hosting più economico quale Siteground, HostGator o GoDaddy.
Scegliendo il meglio ora, eviterai di cambiare hosting e trasferire l’intero sito in futuro. I piani cominciano da 29$ dollari al mese. Clicca qui per scoprire tutti i piani tariffari di WpEngine.
Se vuoi saperne di più riguardo questo hosting WordPress ecco la recensione completa di Wp Engine del sito CreareUnSitoWebPro.com.
#7 – GoDaddy
Vi devo confessare una cosa: acquisto tutti i miei domini su GoDaddy! Perché? Perché è il provider di domini più sicuro, efficiente ed economico che c’è sul mercato. Inoltre, mi piace tenere e gestire tutti i miei domini in un unico account, non collegato necessariamente ad un unico account di hosting.
Ogni volta che acquisto un dominio su GoDaddy con l’intento di crearci un sito con WordPress, non faccio alto che modificare i DNS del dominio e puntarlo ai server del mio hosting provider.
In pochi minuti ho il dominio collegato all’hosting pronto all’uso. Ho circa 15 domini internet nel mio account GoDaddy e tutti puntano su servizi hosting differenti.
Per quanto riguarda il loro servizio di hosting invece, non ho un esperienza diretta e non posso quindi onestamente recensire GoDaddy sotto questo aspetto. In quanto domini, è sicuramente il numero uno!
Clicca qui per portarti a casa un dominio a soli 0,99€!
Conclusione, Opinioni e Considerazioni
Questa classifica/recensione sui migliori hosting WordPress giunge al termine. Spero tanto che ora hai un’idea più chiara su quale scegliere tra i migliori hosting WordPress. Ovviamente la tua scelta sarà in base al tuo obiettivo, budget e ambizioni, e di certo può variare in basa alle singole necessità di ogni progetto web. Io per esempio, ho 3 hosting web:
- SiteGround (il piano GoGeek) per progetti grandi.
- Vhosting (il piano semidedicato) per progetti medio-grandi e destinato ad un pubblico italiano.
- HostGator (il piano più economico) per tenere in pedi delle semplici landing page.
Personalmente ti consiglieri di utilizzare Siteground se hai più budget a disposizione o l’alternativa più economica Vhosting.
Se invece vuoi un creare funnel di vendita in modo più semplice e rapido ti consiglio di dare uno sguardo a ClickFunnels.
Buona fortuna!
Vuoi Creare Un Sito Web Con WordPress In Meno Di 20 Minuti?
Ecco la video guida per creare un sito web professionale con WordPress e L’Hosting SiteGround: